Il 24 marzo 2025, a partire dalle ore 10:00, si terrà un importante convegno dedicato alla Legge 21/2021 sull’Agroecologia della Regione Siciliana, un’occasione di confronto e approfondimento su un tema di grande rilevanza per il futuro del settore agricolo. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Leonardo, in via Veneto 91 a Giarre (CT), e vedrà la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni.
Tra gli interventi principali, il Presidente del Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati di Catania, Giuseppe Faraci, e il Vice Presidente Nazionale del Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati, Giuseppe Strano, che offriranno una panoramica sugli obiettivi e le applicazioni della normativa regionale, con particolare attenzione agli strumenti a disposizione degli agricoltori per promuovere pratiche sostenibili e rigenerative.
L’incontro sarà un’opportunità per analizzare le prospettive dell’agroecologia in Sicilia, un modello agricolo che punta alla tutela dell’ambiente, alla valorizzazione delle produzioni locali e al rafforzamento della resilienza delle imprese agricole di fronte ai cambiamenti climatici.
Al termine del convegno, i partecipanti potranno prendere parte a una degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione Mercati del Contadino Siciliani, un’occasione per scoprire e apprezzare le eccellenze del territorio, frutto di un’agricoltura che coniuga tradizione e innovazione.
